L’euforia di aver comprato un’auto nuova non deve far dimenticare importanti obblighi da ottemperare per evitare problematiche.
Quando arriva il momento di comprare un’auto nuova si è colti da un misto di entusiasmo e di preoccupazione. Si farà la scelta giusta, quella più conveniente comprando una macchina che durerà a lungo?

Quanti aspetti da considerare quando si compra una macchina nuova ma non bisogna pensare che una volta completato l’acquisto sia tutto finito. Iniziamo dal principio, dal primo passo fondamentale ossia la definizione del budget. Questo è un elemento imprescindibile in modo tale da considerare solo le auto che rientrano in quella fascia di prezzo senza rischiare di innamorarsi di un sogno impossibile. Attenzione anche ai costi di bollo e assicurazione.
Presi dalla foga si potrebbe comprare un’auto difficile da mantenere in base alle proprie disponibilità. Stesso discorso per quanto riguarda le esigenze reali legate all’acquisto della nuova auto ma anche la scelta dell’impianto migliore. Sappiamo bene che la spinta è verso le auto elettriche o quantomeno ibride ma benzina e diesel Euro 6 potrebbero essere vantaggiose. Una volta compiute tutte le scelte e comprata l’auto cosa bisogna ricordare?
Ecco cosa fare subito dopo aver comprato un’auto nuova
Una volta acquistata l’auto sarà rilasciato un permesso di circolazione provvisorio valido 30 giorni per permettere all’acquirente di registrare il veicolo presso la Motorizzazione Civile e il Libretto di circolazione presso il Pubblico Registro Automobilistico. I documenti vanno controllati attentamente e mai dimenticare di assicurare l’auto scegliendo la polizza giusta in base alle proprie esigenze.

Questi sono passaggi ben noti mentre molti automobilisti ne dimenticano un altro molto importante che rischia di far finire letteralmente dietro le sbarre. Sì, le sbarre del casello autostradale. Chi possiede il Telepass, infatti, dovrà cambiare la targa associata al sistema. Procedere è semplice e veloce. Basterà entrare nell’app, selezionare “Veicoli” e scegliere il mezzo per poi cliccare sul menu in alto a destra e selezionare “Modifica targa”.
In alternativa si potrà utilizzare il servizio presente nell’area riservata del portale Telepass. Il percorso inizia cliccando sulla voce “Cambio Targhe” in corrispondenza del proprio dispositivo Telepass. Se il nuovo veicolo comprato è una seconda auto da abbinare al Telepass il percorso da seguire sull’App sarà “Veicoli”, “Aggiungi Veicolo” per poi inserire la nuova targa. Ricordiamo che ad ogni dispositivo si possono associare massimo 2 targhe. Se avete comprato un’auto nuova, dunque, non appena conoscete il numero della targa non dimenticate di effettuare questo cambio o aggiunta della targa sul Telepass.