Nessuno+ne+parla%2C+ma+sono+queste+le+vere+macchine+da+collezione+%28marchio+low+cost%29
guidainpistait
/auto/141-nessuno-ne-parla-ma-sono-queste-le-vere-macchine-da-collezione-marchio-low-cost/amp/
Auto

Nessuno ne parla, ma sono queste le vere macchine da collezione (marchio low cost)

Macchine d’epoca e da collezione: se non conosci questi modelli, non sei un vero appassionato. 

Quando si pensa alle auto d’epoca ed ai collezionisti alla ricerca di modelli introvabili, è facile viaggiare con la mente rivolgendoci a prodotti targati Fiat, Alfa Romeo, Triumph e simili. In realtà, attualmente, i veri appassionati cercano una sola linea di produzione, risalente ai primi anni ’70 e originaria del Sol Levante.

Nessuno ne parla, ma sono queste le vere macchine da collezione (marchio low cost) – foto: canva – guidainpista.it

Contrariamente a quanto possiate immaginare, i costi sono in qualche modo accessibili. Ciò dipende ovviamente dal modello selezionato, ma sono disponibili veicoli del valore di 5mila euro, così come di 55mila se parliamo di pezzi da collezione (e dunque rari). Si tratta però di un mercato in forte crescita e quindi destinato ad una maggiorazione di prezzo inevitabile.

Non sei un vero appassionato, se non conosci le JDM

Japanese Domestic Market, letteralmente “mercato domestico giapponese”, tecnicamente riguarda qualsiasi prodotto di vendita offerto dal commercio interno della nazione nipponica. In realtà gli appassionati di auto associano la sigla JDM ad una specifica categoria di veicoli, i quali presentano caratteristiche inconfondibili. La stessa auto di fatto può essere modificata per assecondare le esigenze di mercato degli altri paesi, sviluppando così i suoi derivati, come EUDM (Europea), USDM (Stati Uniti) eccetera.

Non sei un vero appassionato, se non conosci le JDM – foto: canva – guidainpista.it

I modelli che però solleticano la curiosità dei veri appassionati sono le JDM originali, che possono riassumersi inSubaru Impreza WRX, Honda S2000, Mitsubishi Lancer Evolution, Toyota AE86, Toyota Supra, Toyota GT68, Mazda RX-7, ma anche la Nissan Skyline R34 GT-R – una delle JDM più apprezzate a livello globale. Tuttavia, è doveroso sottolinearlo, in merito ai modelli citati la dicitura JDM viene spesso utilizzata in modo improprio.

Perché? Esiste sostanzialmente una caratteristica identificativa delle JDM, che risale all’inizio degli anni ’70. All’epoca in Giappone si diffuse il fenomeno del bosozoku (“tribù della velocità sfrenata”), una sottocultura di prevalenza giovanile che consisteva nello scorrazzare per le strade dei quartieri con veicoli particolarmente rumorosi, provocando fastidio e preoccupazione, soprattutto quando il conducente raggiungeva livelli di velocità anomali.

Per contrastare la diffusione di questo comportamento illecito, sulle auto JDM venne imposto l’obbligo di installare un limitatore di velocità di massimo 180km/h. Una disposizione, questa, della Japan Automobile Manufacturers Association (JAMA). Sono dunque riconoscibili proprio per questo motivo. Laddove abbiate per le mani una presunta JDM, che tuttavia presenta un limite di velocità più elevato, ciò significa che il modello non può essere considerato tale a tutti gli effetti.

Maria Vittoria Ciocci

Il mio nome è Maria Vittoria Ciocci, ho 25 anni e vivo a Roma. Nel 2013 ho lasciato il mio paesino lombardo per raggiungere la Capitale e me ne sono perdutamente innamorata. Sono laureata in Scienze delle Comunicazioni, spero di proseguire gli studi in ambito giornalistico e di specializzarmi in cinema e spettacolo.

Recent Posts

Nasce un nuovo tipo di Aribag e l’utilizzo è sorprendente

C'è un nuovo sorprendente airbag da poter installare in auto: l'utilizzo che non ti aspetti,…

1 mese ago

Distanza di sicurezza, non rispettarla nuoce al portafoglio: multa record da 100mila euro

La distanza di sicurezza, sebbene fondamentale ad evitare gli incidenti, è una delle regole più…

1 mese ago

F1, cambio di scuderia per il campione? I rumors impazzano

Manca sempre meno all'inizio della nuova stagione in Formula 1, ma intanto impazzano i rumors…

1 mese ago

Questo componente inquina più del diesel: lo studio

Forse in tanti non lo sanno, ma c'è una componente della nostra auto che inquina…

1 mese ago

Auto usata, fai attenzione a questi dettagli: la truffa è dietro l’angolo

Prima di concludere l’acquisto di una vettura usata, è necessario seguire alcuni accorgimenti per evitare…

1 mese ago

La manovra proibita del motociclista: oltre alla multa ti giochi il mezzo

C'è una manovra che molti motociclisti conoscono ma che rappresenta la loro condanna, oltre che…

1 mese ago