F1, cambio di scuderia per il campione? I rumors impazzano

Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione in Formula 1, ma intanto impazzano i rumors sul possibile cambio di scuderia del campione.

Ci si avvicina a grandi passi all’inizio della stagione 2025 del Campionato di Formula 1, con tanti nuovi cambiamenti nelle scuderie ai nastri di partenza; quanto ai tifosi italiani (ma non solo) c’è grande attesa nel vedere la prima corsa di Lewis Hamilton alla guida di una Ferrari.

F1 cambio
F1, cambio di scuderia per il campione? I rumors impazzano – Guidainpista.iyùt

Il pilota pluri-iridato affiancherà Charles Leclerc, garantendo alla scuderia di Maranello la possibilità di schierare due piloti di fascia alta che potrebbero concorrere per il titolo; la speranza di tutti i tifosi è che finalmente, dopo le belle cose viste la scorsa stagione e il titolo costruttori sfiorato, le due Rosse possano finalmente tornare a lottare per il titolo fino alla fine.

Senza dubbio, il favorito per la vittoria resta il campione in carica Max Verstappen, rimasto alla guida della Red Bull per questo 2025; eppure, stando a recenti rumors, il pilota olandese potrebbe presto essere protagonista di un cambio di scuderia che avrebbe davvero dell’incredibile. Quale futuro per Verstappen?

F1, Max Verstappen vicino al cambio di scuderia?

Nello scorso 2024 Max Verstappen ha portato a casa il suo quarto titolo mondiale, risultando però molto più ‘vulnerabile’ rispetto al recente passato; questo 2025 potrebbe essere un anno decisivo, specialmente perché in Red Bull saranno attenti a valutare l’impatto di Liam Lawson, scelto come pilota al posto di Sergio Perez.

max verstappen ai box
Vestappen verso l’addio alla Red Bull? (foto: ANSA/EPA/ALI HAIDER) – guidainpista.it

Con l’esordio del nuovo regolamento, resterà da capire se la Red Bull si confermerà ai massimi livelli; un’indicazione decisiva anche per scoprire quale sarà il futuro di Super Max, legato inevitabilmente alla competitività della scuderia, che da quest’anno collaborerà con Ford per la gestione dei motori. Intanto, si fanno sempre più insistenti le voci su un possibile passaggio di Verstappen in Mercedes a partire dal 2026

Come sottolineato da Autosprint, il quattro volte campione del Mondo avrà modo di riflettere sulla sua permanenza in Red Bull in base al livello che la scuderia riuscirà a garantire; qualora non venisse tenuto il passo con la concorrenza, non è escluso che il prossimo anno si possa chiudere il ciclo vincente del pilota olandese presso la scuderia austriaca.

Al momento, c’è solamente da attendere questa nuova entusiasmante stagione di Formula 1, seguendo da vicino anche gli sviluppo del rapporto fra Verstappen e Red Bull: in caso di addio, il suo nome sarebbe senza dubbio il più importante del mercato automobilistico.

Gestione cookie