Non+sai+se+comprare+un%E2%80%99auto+ibrida%3F+A+distanza+di+qualche+anno+dal+loro+lancio+sul+mercato%2C+ecco+gli+elementi+da+considerare
guidainpistait
/auto/38-non-sai-se-comprare-unauto-ibrida-a-distanza-di-qualche-anno-dal-loro-lancio-sul-mercato-ecco-gli-elementi-da-considerare/amp/
Auto

Non sai se comprare un’auto ibrida? A distanza di qualche anno dal loro lancio sul mercato, ecco gli elementi da considerare

Devi cambiare auto ma non sai se optare per quella ibrida: ecco le considerazioni di cui dovresti tener conto per fare la scelta migliore.

Già da alcuni anni le auto ibride si sono imposte sul mercato e rappresentano una soluzione innovativa nel panorama automobilistico proprio perché montano due motori: uno tradizionale a benzina o diesel ed uno elettrico. In questo modo gli automobilisti avranno la possibilità di circolare sfruttando un consueto carburante, oppure l’elettricità (dopo aver messo in carica il loro veicolo).  

Non sai se comprare un’auto ibrida? A distanza di qualche anno dal loro lancio sul mercato, ecco gli elementi da considerare – guidainpista.it

Se sei in dubbio se acquistare un’auto di questo tipo, dovresti tener conto delle considerazioni che, dopo diversi anni, sono state fatte da tanti esperti ed anche automobilisti che già le utilizzano. Infatti è stata stilata una lista di vantaggi dello scegliere di acquistare e guidare questa tipologia di vettura. 

I vantaggi dell’acquistare un’auto ibrida: devi davvero scegliere questa tipologia di veicolo?

Il doppio motore delle auto ibride offre una serie di vantaggi in termini di efficienza energetica e riduzione delle emissioni, contribuendo all’obiettivo di un trasporto più sostenibile. Ovviamente non ci sono solo aspetti positivi dato che le auto ibride hanno anche dei contro, di cui ovviamente bisogna tener conto se si vuole acquistare questa tipologia di veicolo.

I vantaggi dell’acquistare un’auto ibrida: devi davvero scegliere questa tipologia di veicolo? – guidainpista.it

Sicuramente fra i vantaggi dell’optare per le auto ibride c’è la sostenibilità, nel senso che questi veicoli consumano meno carburante rispetto alle auto tradizionali e quindi ciò contribuisce alla riduzione dell’inquinamento atmosferico nonché del denaro speso dagli automobilisti per il rifornimento. Poi, hanno una maggiore autonomia, sempre rispetto alle auto tradizionali, e superiore anche a quelle completamente elettriche.

Questo proprio perché ci sono i due motori e così gli automobilisti potranno percorrere lunghe distanze senza preoccuparsi di esaurire la carica della batteria o ricorrere a ricariche frequenti. Ci sarà infatti sempre il carburante (benzina o diesel) a coprirli. Durante le frenate e le decelerazioni, poi, le auto ibride recuperano energia, migliorando l’efficienza complessiva del veicolo.

Come se non bastasse, chi acquisterà un’auto ibrida non noterà differenze alla guida proprio perché questo veicolo si gestisce allo stesso modo di uno a diesel o a benzina. Infine, ci sono tante agevolazioni fiscali e assicurative che consentono di acquistare queste auto con l’esenzione dal bollo auto per un periodo di tempo (o altri incentivi affini) che allettano molto gli automobilisti.

Dunque, scegliere di acquistare un’auto ibrida dipende essenzialmente dalle esigenze personali, dall’utilizzo previsto che se ne farà e dalla disponibilità di infrastrutture di ricarica (quest’ultimo punto potrebbe scoraggiare gli automobilisti ad acquistare questa tipologia di veicolo).

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Nasce un nuovo tipo di Aribag e l’utilizzo è sorprendente

C'è un nuovo sorprendente airbag da poter installare in auto: l'utilizzo che non ti aspetti,…

1 mese ago

Distanza di sicurezza, non rispettarla nuoce al portafoglio: multa record da 100mila euro

La distanza di sicurezza, sebbene fondamentale ad evitare gli incidenti, è una delle regole più…

1 mese ago

F1, cambio di scuderia per il campione? I rumors impazzano

Manca sempre meno all'inizio della nuova stagione in Formula 1, ma intanto impazzano i rumors…

1 mese ago

Questo componente inquina più del diesel: lo studio

Forse in tanti non lo sanno, ma c'è una componente della nostra auto che inquina…

1 mese ago

Auto usata, fai attenzione a questi dettagli: la truffa è dietro l’angolo

Prima di concludere l’acquisto di una vettura usata, è necessario seguire alcuni accorgimenti per evitare…

1 mese ago

La manovra proibita del motociclista: oltre alla multa ti giochi il mezzo

C'è una manovra che molti motociclisti conoscono ma che rappresenta la loro condanna, oltre che…

1 mese ago