In tanti utilizzano la sveglia dell’iPhone al mattino per svegliasi. Certe volte però questa può “fare cilecca”. Ecco come risolvere e farla tornare a funzionare.
Lo smartphone è diventato un dispositivo importantissimo nella vita di ogni giorno: oltre ad usarlo per fare telefonate o inviare messaggi, in tanti lo utilizzano anche per il lavoro, ad esempio per leggere ed inviare mail, oppure per scopi di intrattenimento (inviare foto, video, fare foto e video, giocare, condividere post sui social con amici o parenti).

In molti usano anche l’iPhone per le sue funzioni più utili, ad esempio per il navigatore satellitare oppure per impostare la sveglia con cui svegliarsi al mattino. Certe volte però questa non suona e le conseguenze possono essere piuttosto gravi (ad esempio non ci si sveglia in tempo e si arriva in ritardo a lavoro o a qualche appuntamento importante). Ecco come risolvere il problema e farla tornare a funzionare.
Come far tornare a funzionare la sveglia dell’iPhone
La sveglia dell’iPhone è molto utile ed in effetti tantissime persone la usano per svegliarsi al mattino o come promemoria per appuntamenti ed eventi. Qualche volta, però, può capitare che non funzioni. Molti utenti infatti si sono lamentati di un bug che impedisce a questa funzione dello smartphone di funzionare come dovrebbe.

Il motivo di questo malfunzionamento potrebbe essere legato ad un errore nel software dell’iPhone. Per fortuna non è niente di irrisolvibile: in effetti sembra che l’errore sia connesso al fatto che il volume dell’allarme rimane allo 0% quando dovrebbe suonare la sveglia. Quindi, se il problema è effettivamente questo, si può tornare a far funzionare la sveglia in maniera corretta, assicurandosi di seguire questi passaggi:
- Aprire le “Impostazioni”
- Andare su “Suoni e feedback aptico “
- Assicurarsi di avere il volume desiderato nello slider sotto “Volume di suonerie e avvisi”
Accertatisi che sia tutto ok, la sveglia di iPhone dovrebbe riprendere a funzionare correttamente e dal giorno dopo non ci dovrebbero essere sorprese. C’è da dire che Apple non ha ancora riconosciuto l’esistenza di questo bug (come hanno ravvisato tanti utenti): se lo farà, sicuramente rilascerà un aggiornamento per risolvere l’errore nella maniera più tempestiva.
Per il momento, seguendo questa semplice procedura, si dovrebbe risolvere comunque il problema e la sveglia dovrebbe riprendere a funzionare normalmente.