Altro+che+Facebook+e+Instagram%2C+Meta+pronta+alla+svolta%3A+cambier%C3%A0+la+vita+in+tutte+le+case
guidainpistait
/hi-tech/97-altro-che-facebook-e-instagram-meta-pronta-alla-svolta-cambiera-la-vita-in-tutte-le-case/amp/
Hi-Tech

Altro che Facebook e Instagram, Meta pronta alla svolta: cambierà la vita in tutte le case

Meta si prepara ad una grande novità tecnologica che cambierà radicalmente la vita in casa: i social passano in secondo piano, arriva la vera svolta. 

Sarebbe difficile al giorno d’oggi immaginare di trascorrere anche solo una giornata senza accedere ai propri profili personali sui social. Una decina di anni fa, Facebook e Instagram erano già entrati a pieno titolo nella vita quotidiana e ancora adesso continuano ad esserne protagonisti.

Meta pronta alla svolta: cambierà la vita in tutte le case – guidainpista.it

Seppur in modo differente, si evolvono periodicamente per andare incontro alle esigenze degli utenti, che li utilizzano non solo come mezzo di collegamento con altri account, ma anche come vero e proprio intrattenimento. Le necessità cambiano e la tecnologia corre ad un ritmo incalzante, facendo entrare tutti a contatto con la potente AI.

Se fino a qualche anno fa sembrava solo fantascienza, l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale ai robot sta diventando sempre più realtà. Lo sa bene un colosso come Meta, che da tempo sta investendo su questa nuova frontiera che va molto al di là dell’uso di uno smartphone.

Rapportarsi con un umanoide intelligente diventerà un’abitudine e Meta sta lavorando costantemente affinché questo accada al più presto formando un team di esperti nella divisione Reality Labs Hardware. I robot entreranno dunque, in tutte le case, ma non puramente per compagnia. Le loro capacità faranno felici molti.

Gli umanoidi dotati di AI entrano in casa: Meta al lavoro

Aprire le porte della propria casa ad un umanoide dotato di Intelligenza Artificiale potrebbe suonare come la scena di un film. É già una prospettiva molto più reale e vicina di quanto si possa immaginare, considerando che Meta, l’impresa statunitense che ha in mano Instagram, Whatsapp e Facebook, investirà ben 60 miliardi di euro nel 2025 nell’ambito della robotica e dei prodotti di realtà virtuale.

Gli umanoidi dotati di AI entrano in casa: Meta al lavoro – guidainpista.it

Il maggior impegno è previsto proprio nella creazione di automi in grado di avere un ruolo fondamentale nella vita domestica. L’obiettivo infatti, è quello della loro efficienza massima nello svolgimento delle più comuni faccende, nelle quali andrebbero a sostituire il lavoro dell’uomo. Convivere con un robot dunque, diventerà presto una consuetudine, ma non è detto che sia Meta la prima a garantirlo.

Il progetto, che mira all’integrazione di componenti hardware di produzione interna e che confida nelle conoscenze dei suoi professionisti nel settore dell’AI, arriva comunque secondo rispetto ad Apple. La multinazionale statunitense è già alle prese non soltanto con gli umanoidi, per i quali occorrerebbe aspettare qualche anno, ma anche con robot molto più prossimi ad un lancio sul mercato.

Sebbene l’accoglienza di robot che fa risparmiare fatica e lavoro tra le mura domestiche potrebbe non essere lontana dunque, per il momento è molto più probabile che ci si adatterà all’uso di tecnologie altrettanto funzionali ma meno simili alle persone.

Tra le novità di Apple che dovrebbero raggiungere le case entro il 2027, si parla di lampade con capacità di muoversi interagendo con le persone e bracci robotici che collaborano a tavola. Nel frattempo, non resta che immaginare che aspetto avrà il prossimo componente tecnologico della famiglia.

Mary Ingrosso

Laureata in Scienze della Comunicazione, Salentina DOC. Ho fatto della passione per la scrittura la mia professione. Mi occupo di Spettacolo, TV e Lifestyle. Trasformo ogni articolo in un'occasione di crescita e approfondimento.

Published by
Mary Ingrosso

Recent Posts

Nasce un nuovo tipo di Aribag e l’utilizzo è sorprendente

C'è un nuovo sorprendente airbag da poter installare in auto: l'utilizzo che non ti aspetti,…

1 mese ago

Distanza di sicurezza, non rispettarla nuoce al portafoglio: multa record da 100mila euro

La distanza di sicurezza, sebbene fondamentale ad evitare gli incidenti, è una delle regole più…

1 mese ago

F1, cambio di scuderia per il campione? I rumors impazzano

Manca sempre meno all'inizio della nuova stagione in Formula 1, ma intanto impazzano i rumors…

1 mese ago

Questo componente inquina più del diesel: lo studio

Forse in tanti non lo sanno, ma c'è una componente della nostra auto che inquina…

1 mese ago

Auto usata, fai attenzione a questi dettagli: la truffa è dietro l’angolo

Prima di concludere l’acquisto di una vettura usata, è necessario seguire alcuni accorgimenti per evitare…

1 mese ago

La manovra proibita del motociclista: oltre alla multa ti giochi il mezzo

C'è una manovra che molti motociclisti conoscono ma che rappresenta la loro condanna, oltre che…

1 mese ago