10+cose+a+cui+fare+attenzione+prima+di+comprare+una+moto+usata%3A+rischi+di+pentirtene
guidainpistait
/moto/101-10-cose-a-cui-fare-attenzione-prima-di-comprare-una-moto-usata-rischi-di-pentirtene/amp/
Moto

10 cose a cui fare attenzione prima di comprare una moto usata: rischi di pentirtene

Prima di comprare una moto usata, è fondamentale fare attenzione a questi dettagli. Un controllo in più può fare la differenza.

Il mercato dell’usato è molto attivo per quanto riguarda i veicoli su due ruote. Le esigenze dei venditori e degli acquirenti corrispondono perfettamente. I primi hanno bisogno di liberarsi di un mezzo che non utilizzano più, mentre i secondi di comprarne uno a un prezzo più basso rispetto a quello di un prodotto nuovo.

10 cose a cui fare attenzione prima di comprare una moto usata: rischi di pentirtene – guidainpista.it

Può sembrare facile portare a termine questo scambio, ma ci sono delle cose da considerare. Prima di concludere l’affare, infatti, bisogna controllare la moto con grande attenzione. Il rischio è quello di trovarsi con un veicolo inutilizzabile o che necessita di numerose modifiche.

Mai comprare una moto usata senza aver fatto questo: 10 dettagli da non ignorare

L’acquisto di una moto usata consente di risparmiare un bel po’ di soldi. Non tutti, infatti, desiderano spendere cifre elevate per un veicolo che, magari, utilizzano solo in determinati momenti. Per la propria sicurezza personale e la funzionalità del mezzo, tuttavia, è importante non perdere di vista 10 dettagli.

Purtroppo, spesso, le persone rimangono deluse dall’affare appena concluso. Si rendono conto di non aver controllato bene l’oggetto e di essersi fatti ingannare da parole del venditore. Questi piccoli gesti possono aiutare a prevenire conseguenze spiacevoli. Basta poco per accertarsi delle reali condizioni della moto.

Mai comprare una moto usata senza aver fatto questo: 10 dettagli da non ignorare – guidainpista.it

Ecco a cosa fare caso:

  1. Prezzo eccessivamente basso: tutti vogliono risparmiare, ma un prezzo che non corrisponde al reale valore del mezzo deve generare qualche sospetto. In questi casi, vale la pena indagare
  2. Lo stato dei pneumatici: gomme troppo consumate non garantiscono una corretta aderenza all’asfalto. Se si desidera procedere lo stesso con l’acquisto, andranno cambiate prima di mettersi in viaggio
  3. La funzionalità del motore: il suono prodotto dal motore e la sua risposta all’accensione devono sempre essere valutate con minuziosa attenzione
  4. L’omologazione degli aftermarket: è importante consultare tutti i documenti del caso. Non si può circolare su veicoli che presentano elementi non omologati
  5. Le informazioni del libretto: esse devono corrispondere perfettamente a quelle del veicolo che si ha davanti. È importante controllare anche l’eventuale presenza di un’ipoteca sulla moto
  6. Comportamento del veicolo: è fondamentale chiedere al proprietario di poter testare la moto per qualche minuto. Vedere come si comporta in strada può chiarire le idee e dare una visione precisa dello stato reale del mezzo
  7. Il libretto dei tagliandi: il mezzo deve essere in regola con i tagliandi. Eventuali mancanze non sono un segnale positivo
  8. L’aspetto della catena: lo stato di usura può essere messo in relazione con il chilometraggio riportato. Eventuali incongruenze vanno esaminate con il venditore
  9. L’estetica della moto: non deve passare in secondo piano. Sarebbe il caso di rinunciare a veicoli troppo rovinati o con viti fuori posto. Una manutenzione carente da parte del proprietario, infatti, potrebbe aumentare il rischio di malfunzionamenti futuri
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Nasce un nuovo tipo di Aribag e l’utilizzo è sorprendente

C'è un nuovo sorprendente airbag da poter installare in auto: l'utilizzo che non ti aspetti,…

1 mese ago

Distanza di sicurezza, non rispettarla nuoce al portafoglio: multa record da 100mila euro

La distanza di sicurezza, sebbene fondamentale ad evitare gli incidenti, è una delle regole più…

1 mese ago

F1, cambio di scuderia per il campione? I rumors impazzano

Manca sempre meno all'inizio della nuova stagione in Formula 1, ma intanto impazzano i rumors…

1 mese ago

Questo componente inquina più del diesel: lo studio

Forse in tanti non lo sanno, ma c'è una componente della nostra auto che inquina…

1 mese ago

Auto usata, fai attenzione a questi dettagli: la truffa è dietro l’angolo

Prima di concludere l’acquisto di una vettura usata, è necessario seguire alcuni accorgimenti per evitare…

1 mese ago

La manovra proibita del motociclista: oltre alla multa ti giochi il mezzo

C'è una manovra che molti motociclisti conoscono ma che rappresenta la loro condanna, oltre che…

1 mese ago