Si parcheggia da sola e non cade mai: una moto così non si è mai vista

La nuova frontiera della motorizzazione: si guida da sola, si parcheggia da sola e non cade mai.

I problemi associati alla guida di una moto riguardano soprattutto la sicurezza. Tra i rischi citiamo ovviamente l’eventuale caduta, ma anche difficoltà di equilibrio del conducente, soprattutto a velocità rallentata.

Moto
Si parcheggia da sola e non cade mai: una moto così non si è mai vista – foto: canva – guidainpista.it

Un noto marchio ha quindi sviluppato un sistema che garantisce un maggior controllo della moto e che quindi acquista punti tanto in riferimento all’incolumità del proprietario, quanto in termini di installazioni di ultima generazione. Il risultato si riassume in un prodotto che si parcheggia da solo e che non cade mai.

Honda e la moto che non cade mai

Il primo modello provvisto di queste funzionalità venne presentato all’Automotive Engineering Exposition 2022 a Yokohama e non era altro che l’evoluzione di un sistema precedentemente ideato nel 2017. Si parla fondamentalmente di un maggiore investimento sulla sicurezza dei prodotti Honda, facsimile della guida autonoma introdotta nella produzione delle auto. Inizialmente il progetto prevedeva semplicemente dei sensori, in grado di correggere l’inclinazione della ruota anteriore ed una serie di telecamere di assistenza.

Honda Riding Assist
Honda e la moto che non cade mai – foto: global.honda – guidainpista.it

Il risultato delle conseguenti modulazioni e sviluppi del sistema iniziale ha portato alla produzione della nuova Honda Riding Assist. Il nuovo modello dell’azienda è capace di mantenersi in equilibrio a velocità moderata, ma anche spostarsi autonomamente per parcheggiare una volta fermi. Non ha bisogno del cavalletto per rimanere in equilibrio e questo grazie ad un sofisticato sistema steer-by-wire (in sostituzione dei sistemi meccanici per impostare lo sterzo) con servomotore elettrico.

Questo è un progetto al quale, come sottolineato precedentemente, Honda lavora da molto tempo. L’impegno e la devozione hanno condotto gli esperti ad una moto mai vista prima, una vera rivoluzione nel campo della motorizzazione, soprattutto elettrica. Come se non bastasse, Honda Riding Assist contempla anche un sistema di frenata automatico che agisce in casi di emergenza. L’obiettivo dunque è chiaro: consentire ai conducenti di acquistare una moto, con la garanzia di godere di una guida sicura.

Per concludere, anche nel design Honda ha deciso di discostarsi dai consueti canoni estetici del marchio nipponico, prediligendo una linea più moderna e sportiva. Ma veniamo a ciò che davvero ci interessa: il prezzo. La moto ha un valore di circa 11.500 euro, che include il top box in alluminio e il navigatore satellitare. Si tratta di un costo che, per quanto elevato, risponde ai sistemi di sicurezza di ultima generazione e al lavoro svolto dagli esperti per raggiungere tale risultato.

Gestione cookie