Non+riuscivo+a+far+partire+la+mia+moto%2C+ma+la+soluzione+era+semplicissima%3A+ho+fatto+tutto+da+sola+e+non+ho+speso+nulla
guidainpistait
/moto/148-non-riuscivo-a-far-partire-la-mia-moto-ma-la-soluzione-era-semplicissima-ho-fatto-tutto-da-sola-e-non-ho-speso-nulla/amp/
Moto

Non riuscivo a far partire la mia moto, ma la soluzione era semplicissima: ho fatto tutto da sola e non ho speso nulla

Se la moto non si accende il problema potrebbe essere proprio questo. Ecco cosa verificare prima di andare nel panico.

Le moto, come tutti gli altri veicoli, possono essere soggette a inconvenienti di vario tipo. Una delle situazioni più allarmanti riguarda sicuramente la mancata accensione. Le persone, dopo aver provato più e più volte a farls partire il loro mezzo, iniziano a innervosirsi, pensando subito di dover ricorrere a un meccanico. Non si tratta di un ragionamento completamente errato.

Non riuscivo a far partire la mia moto, ma la soluzione era semplicissima: ho fatto tutto da sola e non ho speso nulla – guidainpista.it

Sicuramente, determinati guasti necessitano dell’intervento di una figura esperta. Tuttavia, prima di spendere i propri soldi, ci sono altri elementi da verificare. Un problema comune, ma molto sottovalutato, è legato a una componente specifica. Con le giuste attenzioni, tornerà come nuova.

Il problema potrebbe essere questo: cosa controllare se la moto non parte

Molte persone sanno condurre bene i loro veicoli, ma non conoscono il funzionamento delle parti meccaniche. In presenza di un problema più o meno grave, quindi, non sanno proprio come comportarsi. Per quanto riguarda le moto, il consiglio è quello di partire dalle cause più banali. Il serbatoio vuoto e la batteria scarica sono spesso responsabili di una mancata accensione.

A volte, tuttavia, il problema risiede nella candela. Ha un ruolo fondamentale per il motore perché la combustione del carburante dipende proprio da essa. Un malfunzionamento potrebbe interferire con l’accensione, impedendo al veicolo di avviarsi correttamente. Non bisogna dimenticare che anche questa componente ha bisogno di una certa manutenzione.

Il problema potrebbe essere questo: cosa controllare se la moto non parte – guidainpista.it

Con il tempo, infatti, tende a sporcarsi e a ridurre la sua efficienza. Non è detto che sia necessario sostituirla. Potrebbe bastare una pulizia approfondita per risolvere la cosa. Ovviamente, ciò dipende molto dallo stato dell’usura e dal numero dei chilometri percorsi. Ad ogni modo, si può provare a fare un tentativo da soli.

Bisogna smontare la candela e analizzarne il colore. Sfumature troppo chiare o scure indicano proprio la presenza di un eccesso di sporcizia. È importante non utilizzare prodotti abrasivi o sostanze chimiche perché potrebbero causare dei danni allo strato isolante. È preferibile munirsi di una spazzola a setole rigide o di un vecchio spazzolino. Questi andranno inumiditi con della benzina e strofinati sulla superficie.

Ovviamente, tale operazione andrà fatta a motore spento. Si consiglia di far raffreddare la moto per una quarantina di minuti prima di procedere. Nel caso in cui lo sporco sia difficile da rimuovere, è possibile optare per una miscela composta da acqua e argilla porosa. Va distribuita sulla candela e fatta asciugare. I residui vanno rimossi con la spazzola.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Nasce un nuovo tipo di Aribag e l’utilizzo è sorprendente

C'è un nuovo sorprendente airbag da poter installare in auto: l'utilizzo che non ti aspetti,…

1 mese ago

Distanza di sicurezza, non rispettarla nuoce al portafoglio: multa record da 100mila euro

La distanza di sicurezza, sebbene fondamentale ad evitare gli incidenti, è una delle regole più…

1 mese ago

F1, cambio di scuderia per il campione? I rumors impazzano

Manca sempre meno all'inizio della nuova stagione in Formula 1, ma intanto impazzano i rumors…

1 mese ago

Questo componente inquina più del diesel: lo studio

Forse in tanti non lo sanno, ma c'è una componente della nostra auto che inquina…

1 mese ago

Auto usata, fai attenzione a questi dettagli: la truffa è dietro l’angolo

Prima di concludere l’acquisto di una vettura usata, è necessario seguire alcuni accorgimenti per evitare…

1 mese ago

La manovra proibita del motociclista: oltre alla multa ti giochi il mezzo

C'è una manovra che molti motociclisti conoscono ma che rappresenta la loro condanna, oltre che…

1 mese ago