La nuova stagione di MotoGP è ai nastri di partenza e c’è grande attenzione su ciò che accade nel box Ducati tra Marquez e Bagnaia che, da quanto visto durante i test invernali, si sono già confrontati: Tardozzi è certo, sarà una lotta all’ultima curva tra i due favoriti alla vittoria finale.
L’ultima stagione di MotoGp ha lasciato con l’amaro in bocca i tifosi di Pecco Bagnaia che ha dovuto abdicare in favore di Jorge Martin nonostante le undici gare vinte. Per il torinese il problema è stata la mancanza di costanza, un qualcosa che già negli anni passati aveva complicato la conquista del titolo mondiale e che nel 2024 si è rivelata fatale per le sue ambizioni.

Il 2025 dunque comincia con una grande voglia di rivalsa, di riprendersi quello scettro di campione del mondo che si è sentito in parte rubato (anche se è consapevole delle proprie colpe) e che moralmente ritiene ancora suo. Il rivale principale però non sarà Jorge Martin, il quale ha scelto Aprilia (moto convincente ma non al livello della moto di Borgo Panigale fino ad ora) dopo lo smacco subito da Ducati e comincerà la stagione con l’handicap di un infortunio che non gli ha consentito di approfondire la conoscenza del nuovo mezzo.
Teoricamente meno pericolosi per il titolo sono anche i protagonisti delle passate stagioni, Bastianini è andato in una KTM ed i test invernali sembrano denunciare un gap incolmabile con la Rossa, e Bezzecchi (molto positivo durante i test) è anche lui andato in Aprilia. Nelle moto clienti Ducati ci sono Di Giannantonio, Morbidelli e Alex Marquez, piloti di sicuro talento ma che finora non hanno mai dimostrato di poter competere per il titolo.
I test non dicono certo tutto e durante una stagione può capitare qualsiasi cosa, ma almeno in linea teorica i principali candidati alla lotta al titolo saranno proprio Bagnaia ed il suo compagno di box Marc Marquez, tornato competitivo la scorsa stagione e pronto a fare la storia con un nono titolo iridato che lo innalzerebbe istantaneamente al ruolo di leggenda vivente.
Tardozzi racconta cosa succede al box tra Marquez e Bagnaia
La decisione di Ducati di affidare il posto accanto a Bagnaia proprio a Marquez ha fatto discutere molto nei mesi scorsi. In molti hanno criticato l’aver sacrificato tre piloti di talento come Bezzecchi, Bastianini e Martin (attuale campione del mondo in carica) per ragioni di marketing e ritorno economico immediato, altri per aver messo al fianco del loro pilota di punta una spina.

La presenza di Marc nel team factory suona come una delegittimazione del pilota che ha fatto tornare il titolo iridato a Borgo Panigale, dimostra che Ducati ha interesse primariamente nel dimostrare la superiorità del mezzo tecnico (cosa che è stata già ampiamente dimostrata lasciando giocare il titolo a Martin senza ordini di scuderia).
Per Bagnaia ci sarà l’ennesima prova del nove (non avrebbe bisogno di dimostrare più nulla), questa volta nei confronti della storia: se vincerà nel 2025 con Marquez con la stessa, identica moto e lo stesso supporto metterà a tacere i detrattori una volta per tutte e guadagnerà un posto indelebile nella storia di questo sport.

Si capisce come con questi presupposti la tensione possa essere alta in casa Ducati, ma almeno per adesso sembra che i due la stiano vivendo serenamente: “Si scambiano opinioni e le loro conversazioni non si limitano alle corse ed alla moto. È ovvio che si rispettano a vicenda – svela Tardozzi – Quando ci si siede allo stesso tavolo e si parla di cose che non riguardano le corse, è perché si rispetta chi si ha di fronte. Li ho visti parlare delle loro vacanze, dei lavori di ristrutturazione della casa, dei cani che hanno”.
Entrambi i piloti al momento pensano esclusivamente a far progredire la moto per mantenere il vantaggio sugli avversari, però è lo stesso boss del box Ducati a togliere ogni dubbio sul fatto che le cose cambieranno quando ci saranno in palio i punti: “Poi, all’ultima curva dell’ultimo giro, nessuno dei due lascerà passare l’altro”.