L%E2%80%99abbigliamento+tecnico+ci+protegge+dal+freddo+in+inverno%3A+ecco+come+lavarlo+senza+rovinarlo
guidainpistait
/notizie/35-labbigliamento-tecnico-ci-protegge-dal-freddo-in-inverno-ecco-come-lavarlo-senza-rovinarlo/amp/
Notizie

L’abbigliamento tecnico ci protegge dal freddo in inverno: ecco come lavarlo senza rovinarlo

Non tutti lo sanno ma l’abbigliamento tecnico, fra cui la tuta da sci, si può lavare: ecco come fare senza rovinarlo. 

Per affrontare l’inverno si utilizza sempre più l’abbigliamento tecnico, adatto a riscaldare quando fa freddo. Ora non si utilizza più solo per andare in montagna ma anche per stare in città quando le temperature sono molto basse. Se in montagna siamo soliti usare la tuta da sci, in città indosseremo per esempio dei giacconi realizzati in tessuto tecnico, traspirante e che tiene caldo. 

L’abbigliamento tecnico ci protegge dal freddo in inverno: ecco come lavarlo senza rovinarlo – guidainpista.it

Oggigiorno questi indumenti, oltre che essere sempre più funzionali, sono anche molto cool così da permetterci di mostrare il nostro stile anche durante la quotidianità. Non tutti lo sanno ma l’abbigliamento tecnico (fra cui la tuta da sci) si può lavare.

Anzi probabilmente molte persone non lo fanno perché temono di rovinare quel capo. Per quanto riguarda la tuta da sci, è ancora più importante stare attenti perché è un capo piuttosto costoso e si vuole evitare in tutti i modi che questo accada. Però puoi lavare l’abbigliamento tecnico senza paura facendo così, e senza portare nulla in lavanderia. 

Come lavare l’abbigliamento tecnico e la tuta da sci senza rovinarli: fai così e non ti occorrerà portare nulla in lavanderia

Lavare l’abbigliamento tecnico e la tuta da sci è possibile ma senza esagerare: infatti questo materiale deve essere preservato per poter garantire comfort, e tenere caldo ogni volta che si indosserà, man mano che passano gli anni. Ma ovviamente è possibile lavare i capi realizzati in questo tessuto tecnico, anche per esempio se si macchiano o se accumulano odori sgradevoli.

Come lavare l’abbigliamento tecnico e la tuta da sci senza rovinarli: fai così e non ti occorrerà portare nulla in lavanderia – guidainpista.it

In molti portano direttamente questi capi in lavanderia, eppure è possibile lavarli da soli a casa, senza spendere tanti soldi. In totale sicurezza si può infatti effettuare il lavaggio seguendo questi step:

  1. Controllare che i capi non siano bagnati a causa di agenti atmosferici e/o sudore. Nel caso lo fossero, lasciarli asciugare prima all’aria aperta.
  2. Smacchiare i capi che presentano delle macchie usando sapone delicato e un panno umido.
  3. Svuotare le tasche e chiudere tutte le zip, chiusure a strappo, bottoni a pressione, e capovolgere il capo.
  4. Controllare l’etichetta: in genere la maggior parte delle giacche e dei pantaloni realizzati in tessuto tecnico si possono lavare in lavatrice a 30° utilizzando un detersivo liquido e mai in polvere.
  5. Usare detergenti possibilmente ecologici, in modo da ridurre la presenza di agenti chimici.
  6. Non usare in nessun caso l’ammorbidente che potrebbe danneggiare le proprietà tecniche dei tessuti.
  7. Non aggiungere la candeggina e altri detersivi corrosivi.
  8. Impostare un programma per tessuti sintetici evitando la centrifuga.
  9. Far asciugare tutto lentamente e delicatamente: la cosa migliore da fare è appendere i capi ad una gruccia e lasciarli asciugare in un luogo secco, evitando l’uso dell’asciugatrice. L’ideale sarebbe all’aria aperta o comunque all’aria naturale al chiuso, tenendoli lontani da qualsiasi fonte di calore (termosifoni e caminetti) o dalla luce solare diretta.
Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Nasce un nuovo tipo di Aribag e l’utilizzo è sorprendente

C'è un nuovo sorprendente airbag da poter installare in auto: l'utilizzo che non ti aspetti,…

1 mese ago

Distanza di sicurezza, non rispettarla nuoce al portafoglio: multa record da 100mila euro

La distanza di sicurezza, sebbene fondamentale ad evitare gli incidenti, è una delle regole più…

1 mese ago

F1, cambio di scuderia per il campione? I rumors impazzano

Manca sempre meno all'inizio della nuova stagione in Formula 1, ma intanto impazzano i rumors…

1 mese ago

Questo componente inquina più del diesel: lo studio

Forse in tanti non lo sanno, ma c'è una componente della nostra auto che inquina…

1 mese ago

Auto usata, fai attenzione a questi dettagli: la truffa è dietro l’angolo

Prima di concludere l’acquisto di una vettura usata, è necessario seguire alcuni accorgimenti per evitare…

1 mese ago

La manovra proibita del motociclista: oltre alla multa ti giochi il mezzo

C'è una manovra che molti motociclisti conoscono ma che rappresenta la loro condanna, oltre che…

1 mese ago