Addio patente per chi ha questa età: non potrete più guidare con le nuove regole

Molti non lo sanno, ma ora c’è una nuova regola che impedirà di usare la patente una volta raggiunta una certa età, ecco quale.

Avere la patente per molti rappresenta una necessità, così da poter gestire al meglio i vari spostamenti quotidiani, sia quelli previsti per raggiungere il lavoro, sia per altre commissioni di vario tipo. E’ anche per questo che sono in tanti a fare il possibile per prenderla presto, oltre che per avere a disposizione un’auto, eventualmente anche di seconda mano, così da non dover dipendere da nessuno.

patente auto
Avere la patente per molti è una necessità – Guidainpista.it

E’ però ovviamente indispensabile mettersi al volante solo quando si è nelle condizioni per poterlo fare, quindi senza avere bevuto in maniera eccessiva, oltre ad assicurarsi di non correre il rischio di avere eventuali colpi di sonno. I riflessi possono però diminuire con il trascorrere degli anni, per quest c’è chi tende a essere dubbioso quando si vedono anziani che si mettono alla guida e spesso compiono distanze non così brevi. Ora, però, la situazione è destinata presto a cambiare, c’è una regola nuova che impedirà di utilizzare la vettura oltre a una certa età.

Stop alla patente per chi non è giovane: spunta l’età limite

Non è detto che siano solo i meno giovani ad andare incontro a un incidente, anzi gli anziani che sono abituati a guidare tendono ad avere un’andatura ridotta, così da poter gestire al meglio ogni situazione. Si riduce così la possibilità di incorrere in un tamponamento, magari perché non si è riusciti a frenare in tempo.

Fino ad ora per valutare l’idoneità alla guida, a ogni età, il metodo resta lo stesso, ovvero la visita medica in cui si valuta la vista dell’intestatario della patente, a cui se ne potrebbero eventualmente aggiungere altre, ma solo se si soffre di determinate patologie. Tanti dubitano però che questo possa essere sufficiente per garantire la sicurezza a chi circola sulle nostre strade, per questo si sta andando verso una modifica tangibile alla normativa in vigore.

anziano guida auto
Si pensa a un limite di guida per l’uso della patente – Guidainpista.it

Alcune regioni stanno prendendo in considerazione l’idea di non concedere più la licenza a chi ha più di 75 anni, cosiderata un’età limite, in cui si potrebbe non essere del tutto perfetti quando ci si mette al volante. L’idea si basa su una ricerca effettuata recentemente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), secondo cui questa categoria sarebbe da considerare tra le più vulnerabili sia come conducenti sia come pedoni, tanto da rendere indispensabile intervenire con una misura ad hoc.

Tra i fattori che possono essere nel loro caso alla base di un sinistro ci sono la diminuzione della vista (in sede di rinnovo non sempre si è così scrupolosi nella valutazione), la riduzione della reattività e problemi di concentrazione, tutti determinanti anche quando si deve fare un viaggio più o meno lungo. Se davvero si arrivasse ad approvare una normativa simile, sarebbero diverse le persone chiamate a pensare a una maniera differente per spostarsi.

Chi vive in città può certamente sfruttare i mezzi pubblici, i problemi sarebbero però maggiori per chi abita in un piccolo centro, dove non ci sono certamente tram e metropolitane, in alcuni casi neppure i treni, anche se l’intento maggiore che si vuole raggiungere è una tutela generale di tutti, che non può che essere al primo posto. Non resta quindi che attendere per capire se davvero si arriverà a una svolta così radicale.

Gestione cookie